top of page
Immagine del redattoreSilvana e Arianna

Le Fibre alimentari

Ciao a tutti! Oggi parliamo di fibre alimentari!

Le fibre alimentari sono costituite prevalentemente da cellulosa.

Pur essendo formate da molecole di glucosio, non sono digeribili perché resistono a tutti gli

enzimi del nostro apparato digerente. Per questo motivo in passato erano considerate scarti alimentari del tutto inutili. In tempi piuttosto recenti, si è scoperto invece che le fibre sono una componente importantissima della nostra dieta, per vari motivi. Prima di tutto hanno un leggero effetto lassativo, in secondo luogo, se usate in modo c

ostante, proteggono dai tumori all'intestino (riducono il contatto con sostanze cancerogene) e prevengono le malattie cardiovascolari (riducono il tasso di colesterolo nel sangue).

Le fibre si trovano in tutti gli elementi vegetali. Ne sono particolarmente ricchi i legumi, il riso integrale, e il pane (o la pasta) integrale.

Esistono due grandi gruppi di fibre alimentari: quelle solubili (pectine, gomme, amidi resistenti, ..) e quelle insolubili (cellulosa, lignina, ...) .

L'assunzione eccessiva di fibre, anche se molto rara, può provocare anche effetti indesiderati come per esempio gonfiore.


15 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Oceani di Plastica

Comments


bottom of page