top of page

Azienda Agricola Ca' dal Saggia

Immagine del redattore: Silvana e Arianna Silvana e Arianna

Ciao a tutti! Qualche giorno fa abbiamo avuto il piacere di assaggiare i piatti di slow food dell'Azienda agricola Ca' dal Saggia.

Proponendoci piatti semplici (tipici dell'Oltrepò pavese) come la Schita, e altri più particolari come la crostata con marmellata di melograno, ci hanno accompagnato in un viaggio dalla terra.... al piatto!

 
 

Il menù completo, realizzato utilizzando prodotti della zona come i peperoni di Voghera, la cipolla generosa di Robecco e la farina di mais ottofile pavese, era composto da:


- Schita (una sorta di gnocco fritto, tradizionale piatto "povero" dell'Oltrepò Pavese) accompagnata da affettati.


- Canederli di barbabietola con salsa yogurt e crauti (i sapori di questo primo, perfettamente equilibrati tra di loro, meritano i nostri più sentiti complimenti!)


- Panino con Salamella OltrePoEtico (il nome deriva della comunità del cibo di slow food di cui fanno parte).

Molto interessante specificare come la salamella utilizzata provenga da un allevamento dell'Oltrepò pavese dove i maiali vengono allevati in bosco. All'interno del panino troviamo anche alcuni prodotti della Cascina Sabbione, come ad esempio peperoni e cipolle.

- Polenta fritta e chips di mais ottofile Pavese (prodotto dalla Cascina Sabbione) con fonduta di formaggio di capra


- Crostata con confettura di melograno



Insomma, come avrete capito, abbiamo mangiato davvero benissimo! Vi consigliamo di dare un'occhiata alla loro pagina facebook per saperne di più!




 
 
 

Comments


Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2020 di Pasticciando in cucina. Creato con Wix.com

bottom of page